I laureati sono professionisti sanitari che provvedono alla conduzione e manutenzione delle apparecchiature relative alle tecniche di circolazione extracorporea ed alle tecniche di emodinamica e dovranno acquisire una valida preparazione nelle scienze di base e conoscere la lingua inglese, sia nell'ambito di competenza sia per lo scambio di informazioni generali.
I laureati dovranno raggiungere le competenze professionali mediante formazione teorica e una sostanziale attività di tirocinio. L'esame finale ha valore abilitante all'esercizio professionale e pertanto verrà conferita particolare enfasi all'attività formativa pratica, che comprenderà un terzo dei CFU totali del corso di laurea. Verrà svolta sotto supervisione diretta ed effettuata nel contesto lavorativo così da sviluppare il comportamento adeguato e la padronanza delle competenze necessarie. Tutti questi elementi consentiranno l'immediata accesso al mondo del lavoro.
Il corso abilita alle professioni di: tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e della perfusione cardiovascolare; tecnico del bypass cardiopolmonare e delle circolazioni extracorporee; tecnico di assistenza meccanica cardiocircolatoria e respiratoria; tecnico di ecocardiografia; tecnico di elettrofisiologia; tecnico di emodinamica; tecnico del recupero sangue intraoperatorio e postoperatorio.